
Problemi della vista trascurati possono portare a conseguenze serie: quando si guida un veicolo, ad esempio, è davvero importante vedere bene, e se si hanno difetti di vista si deve intervenire per evitare conseguenze tragiche sulla strada. Ecco perché sono utili le lenti esatte per la guida: una visione nitida della strada è infatti un fatto imprescindibile. Ma guidando non basta vedere bene da lontano: l’occhiata veloce al tachimetro o al contachilometri, o ancora al navigatore è indispensabile. Un giovane riesce normalmente in un istante a mettere a fuoco la strumentazione e poi tornare subito a vedere nitido da lontano. Con l’età la presbiopia impedisce una visione nitida da vicino. Una buona sicurezza nella guida non può prescindere da abilità visive adeguate. Per questo le tecnologie odierne hanno messo a punto lenti multifocali, realizzate da esperti, capaci di garantire una perfetta visione alla guida, sia della strumentazione che della strada.
Lenti progressive per la guida: una visione nitida della strada
Effettuare una visita quando si hanno problemi di vista è il primo passo per avere la determinazione precisa del tipo di disturbo e quindi sulle lenti più adeguate da scegliere; al primo segno di affaticamento degli occhi, giramento di testa, difficoltà nel mettere a fuoco o muoversi, è necessario richiedere una consulenza qualificata. Nei centri ottici Lisi & Bartolomei è possibile richiedere consulenze specialistiche ed effettuare un controllo della vista e dei test visivi, ricevendo il migliore supporto possibile. Se si possiede la patente e si avverte il minimo disagio è opportuno effettuare una visita e poi scegliere le lenti adeguate. Le lenti progressive per presbiopia hanno un’ampia zona per lontano ed un’altra, un po’ più piccola, per la visione da vicino. C’è anche una zona di passaggio, dove è possibile la visione nitida alle distanze intermedie, ma è limitata dalle altre due. Alla guida, la zona per vicino è inutile, e quindi le lenti progressive per la guida hanno un’ampia zona per lontano ed una, appena più piccola, per la distanza intermedia: abbassando gli occhi dalla strada alla strumentazione, questa appare immediatamente a fuoco, senza sforzo e senza dovere cercare il punto di visione nitida, per essere pronti a tornare immediatamente a spostare l’attenzione alla strada, nel rispetto della fisiologia dei guidatori presbiti.

Gli specialisti sapranno consigliare come scegliere le lenti progressive
Nei centri ottici Lisi & Bartolomei i consulenti del benessere visivo spiegheranno come funzionano le lenti progressive più adatte alle vostre esigenze. Le speciali lenti Varilux nascono nel 1959, sono le prime lenti progressive altamente performanti, e si sono continuamente evolute negli anni, dando anche vita a lenti specifiche e più performanti per usi specifici ed intensivi al computer, alla guida ed a ogni tipo di sport. Ogni attività dinamica ha esigenze visive differenti, ed a ogni esigenza corrisponde uno specifico tipo di lente. Non basta la quantificazione del difetto visivo per determinare la lente ideale: solo la guida di un esperto può aiutare a valutare le esigenze visive di ciascuno per regalare una perfetta visione a tutti, soprattutto a chi è avanti con gli anni e ha più di un difetto visivo. Dopo avere comprato le lenti non bisogna dimenticare, infine, di effettuare regolari controlli nel corso del tempo, per verificare l’effettiva salute degli occhi e per monitorare lo stato di salute generale della vista.
Nei centri Lisi & Bartolomei verrà indicato come utilizzare le lenti progressive per ogni necessità visiva, senza traumi
Costituita da tre diverse aree di visione, questi tipi di lenti non solo sono costruite appositamente per ogni specifico cliente, ma sono di tipi differenti per ogni tipo di differente impegno visivo. Per orientarsi nella vasta offerta di lenti progressive, generiche o specifiche, è importante affidarsi ad un centro optometrico in grado di determinare, attraverso l’esame approfondito della vista ed a una approfondita analisi delle necessità visive, il tipo di lente idonea. Un bravo consulente del benessere visivo saprà studiare non solo le caratteristiche fisiche del paziente, ma anche le sue abitudini di vita, i suoi movimenti oculari e molte altre peculiarità.
Capire le lenti progressive per la guida, cosa sono e come funzionano è fondamentale per un corretto utilizzo e per avere dei risultati soddisfacenti!
Ovviamente queste poche righe non possono essere sufficienti per rispondere a tutti i tuoi interrogativi in materia di lenti per la guida. Per questo motivo, il nostro consiglio è quello di contattare i consulenti del benessere visivo del centro più vicino a te e di chiedere immediatamente un controllo della vista gratuito.
La nostra esperienza al tuo servizio
I consulenti del benessere visivo che operano per Lisi&Bartolomei sono degli esperti del settore e presso le sedi di Viterbo, Civita Castellana, Vallerano, Teramo e Roma dispongono di tutto il necessario per un controllo personalizzato, preciso e mirato. Siamo a tua disposizione.