
Ecco perché è bene non trascurare nemmeno i più piccoli disturbi riguardanti la vista, trovando sempre il tempo per effettuare un controllo della vista, o misurazione della vista.
Quando effettuare una misurazione della vista per un adulto? E per i bambini?
Sentiamo spesso formulare la domanda: “Quanti decimi ti mancano?”
Ma a cosa si riferiscono i decimi? Non di certo alle diottrie, ovvero all’unità di misura del potere di rifrazione di un sistema ottico, o di una semplice lente, cioè la sua capacità di intercettare i raggi luminosi.
I 10 decimi si riferiscono alla capacità della persona di leggere tutte le 10 righe della tavola optometrica. Parte fondamentale di una visita ottica con l’obiettivo di misurare l’acuità visiva o Visus.
Ma quando si deve effettuare la misurazione della vista?
Il consiglio è quello di prenotare un test della capacità visiva, per te e per i tuoi cari, almeno una volta all’anno, rivolgendoti sempre a professionisti del settore che sappiano portare avanti al meglio ogni fase dell’esame.
I bambini, in particolare, dovrebbero affrontare un primo controllo della vista attorno ai 4 anni, ossia nel momento in cui la loro capacità di interagire con l’adulto risulta riconoscibile e veritiera.
Mai dimenticare, ovviamente, di testare ulteriormente la loro capacità visiva durante il periodo che precede l’ingresso nella scuola primaria. Questo perché prendere per tempo un difetto della vista significa al 99% correggerlo completamente e senza recidive. Chi non ha mai sofferto di disturbi particolari agli occhi può scegliere di effettuare il test visivo con una cadenza di 4 anni fino ai 40 anni, per poi scendere a 1-2 anni superata tale soglia.
In tal senso Lisi & Bartolomei viene in vostro aiuto offrendovi sin dal 1979 professionalità, competenza ed un’alta qualità di servizi e prodotti, con staff attenti ai bisogni di tutti in clienti, in particolare dei più piccoli.
Prima di acquistare un occhiale la misurazione della vista è d’obbligo
L’esame della vista è una tappa obbligata per chi ha bisogno di acquistare i primi occhiali da vista o di cambiare le lenti del paio già posseduto. Questo perché è solo effettuando un’attenta anamnesi ed utilizzando la giusta strumentazione che si può stimare il livello di deficit visivo del paziente, il quale magari si manifesta con un mal di testa, vertigini, immagini sfocate o bruciore e prurito agli occhi.
Ecco che il ruolo dell’ottico va quindi a dare un’indicazione su ciò che sarà poi, se necessario, il risultato della visita specialistica dell’oculista. In particolare chi ha in famiglia casi manifesti di patologie agli occhi è bene che esegua periodici test visivi.
Lisi & Bartolomei: la sicurezza di essere in buone mani.
La nostra azienda opera da decenni mettendo sempre al primo posto la salute del cliente, con professionalità, cortesia e un ampio ventaglio di prodotti di qualità inerenti al benessere visivo, dagli occhiali da vista a quelli da sole, passando per lenti a contatto, ortocheratologiche ed oftalmiche .
All’interno delle sue sedi, disseminate nella zona del Centro Italia, è possibile inoltre prenotare specifici test visivi, contando sull’esperienza di uno staff altamente competente e sulla presenza di una strumentazione all’avanguardia ed assolutamente affidabile. Contattaci tramite i vari canali (telefono, modulo online, mail) e prenota subito il tuo test della vista presso uno dei nostri punti vendita, ci trovi a Roma, Vallerano, Viterbo, Teramo e Civita Castellana.
Ricorda, i tuoi occhi, e quelli delle persone a te care, sono troppo importanti per permetterti di trascurarli.